Magazine
Il nostro blog su Torino
Benvenuto nel nostro Magazine, qui puoi scoprire la nostra città raccontata dai torinesi e dai blogger che hanno soggiornato nelle nostre suite.
Per ispirarti, per aiutarti a programmare la tua vacanza con noi, a Torino!
Buona lettura!
La magia del Parco del Valentino di Torino
Personaggi fiabeschi, castelli meravigliosi, leggende affascinanti, un borgo incantato... Mille sono le sorprese che ti attendono nel Parco del Valentino. Se viaggi con i bambini, questo posto di sicuro li conquisterà.
Dove dormire a Torino con la famiglia
Quando si viaggia in coppia non si hanno particolari richieste da soddisfare, ma viaggiando con dei bambini, specialmente se lattanti, le necessità sono molte. Non sempre è facile trovare una struttura ricettiva che riesca a soddisfarle a pieno.
Torino: itinerario tra eleganza e dolcezza
Caratterizzata da una lunga storia industriale, oggi Torino è senza dubbio tra le città italiane più piacevoli da visitare. La stagione primaverile è poi sicuramente una delle più belle per organizzare attività all’aperto alla scoperta di Torino.
Abbiamo quindi raccolto per voi 3 esperienze indimenticabili perfette per questa stagione.
Shopping a Torino: gli indirizzi da non perdere
Quando decidi di organizzare un weekend a Torino, solitamente pensi alle visite ai musei, alle piazze, ai palazzi, alle chiese...beh io ho pensato anche allo shopping!
Se quindi sei una patita delle spese come me, continua a leggere perchè te ne parlo qui di seguito.
Cosa vedere in un weekend a Torino con la famiglia
Torino, ma chi l'ha detto che non sei bella? Così cantava Antonello Venditti 40 anni fa dimostrando di aver già capito tutto. Benvenuti a Torino: queste sono le tappe di un tour che ammalia e stupisce.
Visitare la Reggia di Venaria Reale a Torino
Se avete scelto Torino come prossima meta per un weekend non potete non includere nell'itinerario una visita ad una delle attrazioni più belle della città: la Reggia di Venaria Reale. Spinta dalla curiosità, dopo aver visto centinaia di foto online, la volevo vedere con i miei occhi...
10 cose da vedere a Torino
Torino è una città magnifica ricca di piazze mozzafiato, musei, monumenti e chiese, palazzi storici, antiche caffetterie e, a fare da cornice a tutta questa meraviglia, svettano le Alpi. Se ti ho incuriosito almeno un po’, ti farò conoscere il capoluogo piemontese e in particolare le 10 cose da vedere a Torino, ovvero le attrazioni che non puoi assolutamente perdere.
Cosa fare a Torino quando piove
C’è un numero corpulento di film e cortometraggi dedicati a città e metropoli durante la pioggia, ma ancora nessuno su Torino. Ed è un peccato. Perché Torino con la pioggia è un’esperienza da vivere. Quindi, ecco qui cosa fare a Torino quando piove!
Le Residenze Sabaude nel cuore di Torino
Amatissime dai torinesi e imperdibili per i turisti, sono certa che troverete la vostra preferita, perché c’è davvero l’imbarazzo della scelta, ecco alcune Residenze Sabaude proprio a Torino.
Visitare Torino, itinerario di 3 giorni
Un itinerario di 3 giorni alla scoperta di Torino, la Capitale Sabauda. Tra monumenti iconici, viste mozzafiato e gallerie d'altri tempi.
Cosa fare a San Salvario: guida alla scoperta del quartiere
Sulla sponda sinistra del Po, il quartiere di San Salvario è passato da essere un quartiere poco raccomandabile solo una ventina di anni fa, a consacrarsi uno dei quartieri più trendy della città, fulcro della movida torinese. Ma San Salvario non è solo movida, San Salvario è anche un quartiere multietnico, multiculturale e storico. Andiamo a scoprirlo meglio.
Weekend a Torino: cosa vedere in due giorni nella capitale sabauda
Lo dirò subito, a scanso di equivoci: nessuna città dovrebbe essere visitata in soli due giorni. Torino, soprattutto. A differenza di quello che si possa pensare, la capitale sabauda per eccellenza è una città ricchissima di musei, piazze in cui semplicemente perdere tempo, portici da amare per una passeggiata, soprattutto quando piove, caffè storici da provare, fontane uniche...
Cosa fare a San Valentino a Torino
Se pensiamo a Torino, forse non è immediato il collegamento al suo lato romantico. Se pensiamo all’amore, forse ci vengono alla mente altre città italiane, come Firenze e Venezia, ad esempio. Però sapete una cosa? Non sottovalutate il lato romantico e passionale della città sabauda, negli ultimi anni più vivo che mai.