Magazine
Nel nostro Magazine puoi scoprire la nostra città raccontata dai torinesi e dai blogger che hanno soggiornato nelle nostre suite al DUPARC.
Per ispirarti, per aiutarti a programmare la tua vacanza con noi, a Torino!
Buona lettura!
Le Residenze Sabaude nel cuore di Torino
Amatissime dai torinesi e imperdibili per i turisti, sono certa che troverete la vostra preferita, perché c’è davvero l’imbarazzo della scelta, ecco alcune Residenze Sabaude proprio a Torino.
10 cose da vedere a Torino
Torino è una città magnifica ricca di piazze mozzafiato, musei, monumenti e chiese, palazzi storici, antiche caffetterie e, a fare da cornice a tutta questa meraviglia, svettano le Alpi. Se ti ho incuriosito almeno un po’, ti farò conoscere il capoluogo piemontese e in particolare le 10 cose da vedere a Torino, ovvero le attrazioni che non puoi assolutamente perdere.
Visitare Torino, itinerario di 3 giorni
Un itinerario di 3 giorni alla scoperta di Torino, la Capitale Sabauda. Tra monumenti iconici, viste mozzafiato e gallerie d'altri tempi.
Cosa fare a San Salvario: guida alla scoperta del quartiere
Sulla sponda sinistra del Po, il quartiere di San Salvario è passato da essere un quartiere poco raccomandabile solo una ventina di anni fa, a consacrarsi uno dei quartieri più trendy della città, fulcro della movida torinese. Ma San Salvario non è solo movida, San Salvario è anche un quartiere multietnico, multiculturale e storico. Andiamo a scoprirlo meglio.
Weekend a Torino: cosa visitare in due giorni nella capitale sabauda
Lo dirò subito, a scanso di equivoci: nessuna città dovrebbe essere visitata in soli due giorni. Torino, soprattutto. A differenza di quello che si possa pensare, la capitale sabauda per eccellenza è una città ricchissima di musei, piazze in cui semplicemente perdere tempo, portici da amare per una passeggiata, soprattutto quando piove, caffè storici da provare, fontane uniche...
Cosa fare a San Valentino a Torino
Se pensiamo a Torino, forse non è immediato il collegamento al suo lato romantico. Se pensiamo all’amore, forse ci vengono alla mente altre città italiane, come Firenze e Venezia, ad esempio. Però sapete una cosa? Non sottovalutate il lato romantico e passionale della città sabauda, negli ultimi anni più vivo che mai.