Cosa fare a San Valentino a Torino
5 idee romantiche a Torino per rendere speciale la festa di San Valentino
Se pensiamo a Torino, forse non è immediato il collegamento al suo lato romantico. Se pensiamo all’amore, forse ci vengono alla mente altre città italiane, come Firenze e Venezia, ad esempio. Però sapete una cosa? Non sottovalutate il lato romantico e passionale della città sabauda, negli ultimi anni più vivo che mai. Soprattutto in inverno, Torino è un cioccolatino da scartare e scoprire piano piano, da gustare e centellinare, con un ripieno delizioso, che stupisce senza pari. Se non sapete come festeggiare il giorno più romantico dell’anno, se non sapete come stupire il vostro partner, siete proprio nel posto giusto.
Cosa fare a San Valentino a Torino?
Nei panni di un Cupido dei giorni nostri, armatevi di occhi a cuoricino e voglia di sperimentare: ecco 5 idee romantiche per rendere speciale la festa di San Valentino a Torino.
La nebbiosa e industriale Torino di qualche anno fa ha lasciato il posto a una città colorata, multietnica e culturalmente dinamica. Concerti, teatri, presentazioni di libri, mostre e musei: quando si ha voglia di vivere la città, i torinesi lo sanno, si ha davvero l’imbarazzo della scelta. Culla di sabaude e magnifiche Residenze, che hanno custodito grandi e decisivi amori, famose amanti e piccanti feste di corte, cioccolato come cibo afrodisiaco, non vedete ancora il lato sentimentale di questa città?
5 idee romantiche per rendere speciale la festa di San Valentino
Cosa fare a San Valentino a Torino: abbracciati, con la città ai propri piedi
Ogni torinese innamorato lo sa: la cosa più romantica in assoluto è stare abbracciati in collina, con il panorama della città riflesso negli occhi, con Piazza Vittorio, il Po, la Mole Antonelliana e le Alpi ai propri piedi. Torino dall’alto è la scelta giusta in ogni stagione; anche a San Valentino, quando la città sabauda è cinta dalle montagne innevate che fanno da sfondo e la incorniciano come una meravigliosa cartolina vintage.
Torino dall’alto, quale romantico panorama non perdere a San Valentino? Monte dei Cappuccini, Parco Europa, Parco di Villa Genero, Belvedere di Villa della Regina, Superga. E sarebbe d’accordo con la selezione di queste vedute della città di Torino dall’alto anche Jean-Jacques Rousseau che quando si trovò ad osservare il panorama dalla cima del colle di Superga affermò che quello, era il più bello spettacolo che potesse colpire l’occhio umano.
Cosa fare a San Valentino a Torino: ammirare la vista dall'alto dal Monte dei Cappuccini
Planetario, per un amore spaziale
Se la collina non è abbastanza in alto e il vostro amore non teme le stelle, allora il Planetario di Torino è perfetto per trascorrere il San Valentino in modo speciale. Per un’esperienza che vi porti a toccare il cielo, lontano dal rumore della città, Infini.to offre un’alternativa romantica e suggestiva. Qui potrete viaggiare insieme nell’universo, esplorando galassie lontane e costellazioni, perdendovi nella magia del cosmo. Un appuntamento a due che è un vero e proprio inno alla vastità dell'universo e alla grandezza del vostro amore, sotto una cupola di stelle.
Cosa fare a San Valentino a Torino: una fuga romantica in città
In un mondo frenetico, in cui il tempo di qualità è un lusso, celebrare l'amore con una pausa rigenerante è il regalo più bello. Se stai cercando un'idea per San Valentino a Torino, la nostra esclusiva offerta "Fuga romantica" è la risposta che cerchi.
Stupite il vostro partner con una sorpresa romantica in Junior Suite, dove troverete un'atmosfera magica e intima. Per rendere la giornata indimenticabile, l'offerta include una deliziosa e lenta colazione a letto, un'ora di percorso benessere per ritrovare armonia e un massaggio di coppia rilassante alla DUPARC Oriental SPA, il luogo ideale per sfuggire alla routine quotidiana e liberare la mente.
Quest'offerta è pensata per chi vuole vivere un'esperienza completa e dedicarsi un momento di puro benessere e romanticismo.
SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE SPECIALI DEDICATE ALLA FESTA DEGLI INNAMORATI →
Cosa fare a San Valentino a Torino: un massaggio di coppia
Cosa fare a San Valentino a Torino: un bacio sotto i lampioni innamorati
Proprio a pochi passi dal DUPARC Contemporary Suites si trova uno dei polmoni verdi di Torino, il Parco del Valentino, con all’interno una piccola oasi di aiuole curate, piante secolari e fiori profumatissimi, il Giardino Roccioso. È proprio all’interno del Giardino Roccioso che si trova l’apprezzata opera artistica I lampioni innamorati, che ogni giorno e in ogni stagione attira turisti e strappa un sorriso compiaciuto ai torinesi.
Il Parco del Valentino è uno dei luoghi più romantici della città per fare una passeggiata mano nella mano, non c’è dubbio, e i lampioni innamorati raccontano una storia dolcissima: due lampioni, uno chinato sull’altro come in un abbraccio e un gatto che si stiracchia assonnato accanto a loro. L’opera artistica è del maestro-artista Rodolfo Marasciuolo, che crea le sue opere con oggetti di recupero.
Cosa fare a San Valentino a Torino: un massaggio di coppia
Cosa fare a San Valentino a Torino: uno dei tour dedicati all’amore con Somewhere Tours
Da oltre 20 anni, Somewhere Tours crea percorsi turistici e culturali a Torino. In occasione di San Valentino, il tour più famoso, Torino Magica, assume una speciale Alchimia d’Amore, attraverso un percorso dedicato agli amori e ai tradimenti, agli intrighi di corte e ai misteri che da sempre avvolgono la città sabauda, tessendo trame fittissime e ingarbugliate di gelosie, passioni e morti sospette – e infatti i fantasmi non mancano! Altri due tour sono stati pensati apposta per la serata di San Valentino: ChocoCabrio in Love, cioccolatini e bollicine a bordo di un bus, andando alla scoperta degli angoli più romantici della città e Amori a Corte, con l’esclusiva visita notturna alla scoperta di Palazzo Barolo, degli amori che ha visto nascere e degli aneddoti che gelosamente custodisce.
SCRITTO DA: Elisa Midelio, Viaggiare con Serendipità